Tanti degli scaldacollo che vedrete sono realizzati con un solo gomitolo da 50 gr., al massimo con due.... ovviamente dipende anche dalla quantità di "giri" volete che il vostro scaldacollo faccia, dal volume e dalla consistenza che dovrà avere.
Iniziamo con uno scaldacollo che adoro, quello realizzato con il punto farfalla.
Il video che linko, nonostante l'audio in spagnolo, è davvero chiaro e preciso:
Il secondo scaldacollo che vi propongo è ideale per i principianti.
Di realizzazione molto semplice, avrà un effetto assicurato, soprattutto se andremo ad utilizzare una lana un pò particolare:
Se desiderate realizzare uno scaldacollo un pò originale potete procedere con la tecnica della sciarpa corta con passante:
L'immagine è tratta dal blog "Un punto e una croce".
Potete raggiungerlo cliccando QUI
Se avete a disposizione davvero poco tempo ed un gomitolo di lana molto spessa utilizzate le vostre braccia al posto dei ferri, attraverso la tecnica dell'arm knitting.
Potrere realizzare in velocità scaldacollo come questi:
Se siete in grado di leggere e comprendere le istruzioni di maglia non avrete problema alcuno a realizzare questo scaldacollo con trecce e pon-pon:
Lo scaldacollo che vi propongo ora è molto semplice da realizzare e, a mio giudizio, si presta bene ad essere una versione maschile, visto il punto utilizzato:
Cosa ne dite invece di questo scaldacollo che diventa quasi una mantellina?
Realizzarlo è più semplice di quello che potete immaginare.
Ecco allora qualche modello.
Il primo che vi mostro è unisex, e a seconda della lana scelta è ideale anche per l'uomo:
Non dovrete far altro che realizzare un rettangolo e cucirlo a formare lo scaldacollo.
Ma come?
Ecco un secondo scaldacollo, ideale anch'esso per maschietti e femminucce:
Le istruzioni, dettagliatissime, ci faranno capire come realizzare il punto costa all'uncinetto e come realizzare delle asole.
L'ultimo scaldacollo che vi mostro è stato realizzato da me nel post dal titolo:
"Un gomitolo: uno scaldacollo".
Si tratta nella fattispecie di questo:
Potete trovare le istruzioni cliccando QUI
Che dirvi??
Non vi resta altro da fare che mettervi al lavoro!!!
Non vi resta altro da fare che mettervi al lavoro!!!
Happy Crafting!
0 comments: