Oggi ho pensato di proporvi un tutorial (o meglio darvi una serie di spunti ed idee) per realizzare dei timbri con pochi semplici materiali.
Ma a cosa servono i timbri?
Prima di tutto posso dirvi che da quando li ho scoperti la mia vita è cambiata!
Inizialmente ho comperato dei timbri giĂ pronti, o meglio dei kit che mi avrebbero permesso di assemblare le varie lettere, forme o figure, a mio piacimento.
Si tratta di una base in plexiglass (del tipo che potete trovare QUI ), sulla quale appoggiare volta per volta degli elementi in silicone modellati nelle piĂą svariate forme e misure.
Anche queste parti in silicone, riutilizzabili all'infinito, sono in vendita online.
Potete trovare per esempio l'alfabeto (cliccando QUI).
Con questo alfabeto ho realizzato il quadretto che sta al centro della mia ghirlanda fouriporta.
Eccolo:
Se ci pensate non è una cosa di poco conto, in quanto spesso magari, per un determinato progetto, ci servirebbe della stoffa con un determinato soggetto... ma proprio non la troviamo: ed ecco che possiamo "timbrarcela".
Idem, nel caso in cui volessimo stampare un logo sulle nostre creazioni.
Esistono infatti in commercio degli inchiostri per timbri idonei alla stampa su carta ed altri per decorare la stoffa.
Quelli per stoffa, nello specifico, ci permettono di ottenere capi lavabili anche in lavatrice a 30°,
basta avere l'accortezza, trascorse un paio di ore dall'aver timbrato il tessuto, di stirarlo al rovescio.
Secondo me i timbri migliori per stoffa sono quelli che potete acquistare a QUESTO LINK (tra l'altro in una confezione conveniente e che comprende quasi tutti i colori che possiamo desiderare)
Il problema fondamentale resta però quello, spesso, di non riuscire a reperire in commercio la forma o il logo che vorremmo stampare.
Ecco allora che dobbiamo ingegnarci al fine di costruircelo, il nostro timbro.
Le idee che vi propongo sono fattibili, il piĂą delle volte con materiale che giĂ avete a casa.
PARTIAMO!!!!
IDEA UNO: il rullo per togliere i pelucchi.
Questa soluzione vi permetterĂ di ottenere disegni "ripetitivi", e di realizzare, per esempio delle bordure sulla stoffa o sulla carta.
Materiale necessario:
- rullo per togliere i pelucchi
- gomma crepla o spugnette per la cucina (quelle sottili)
- colla a caldo
Come si fa?
non dovete fare altro che tagliare dalla gomma crepla, o dalla spugnetta per lavare i piatti, la forma da voi desiderata e farla aderire alla carta.
Dopo averla inchiostrata vi basterà far scorrete la spazzola togli pelucchi lungo la superficie da timbrare ed il gioco è fatto!!!
Un risultato simile può essere ottenuto foderando con del cartone un mattarello.
Ecco il video che vi spiega come fare:
IDEA 2: Il timbro simil-tradizionale
In questo secondo caso andiamo a realizzare un timbro un pò più "tradizionale".
Materiale necessario:
- base per timbro (si può trattare di una tavoletta di legno, di una base di cartone rigido...)
- gomma crepla (prima opzione per ottenere una figura)
- corda (seconda opzione per ottenere una figura)
- colla a caldo
Come si fa?
Dovrete semplicemente ritagliare la forma desiderata ed incollarla sul supporto scelto.
Nel caso decidiate di utilizzare la corda potrete invece incollarla andando a formare figure astratte o scritte. Lo stesso risultato è ottenibile con la sola colla a caldo: la figura che andremo a stampare corrisponderà a ciò che abbiamo disegnato con la colla.
IDEA 3: I tappi di sughero
Ideale per piccoli loghi o forme.
Materiale necessario:
- Tappo di sughero
- gomma crepla (prima opzione per ottenere una figura)
- colla a caldo
Come si fa?
Dopo aver tagliato la forma da stampare incollatela sul tappo di sughero e via...... timbrate!!!
Sui tappi di sughero potete eventualmente anche incollare dei bottoni... il risultato sarĂ sorprendente.....
AldilĂ di queste idee che vi ho dato, girovagando per il web, potrete trovare molti altri spunti ...
Se le spiegazioni non sono state sufficientemente chiare non perdetevi il mio video e ricordatevi di iscrivervi al mio canale youtube, per rimanere sempre aggiornati e non perdervi un solo tutorial!!!
Happy Crafting!!!!!!!
0 comments: