Nella valigia della Buru: Bomboniere fai da te con modello da stampare - No Bigshot

Bomboniere fai da te con modello da stampare - No Bigshot

By | giovedì, aprile 25, 2019 Leave a Comment
Ciao a tutti!
Il tutorial di oggi ci permetterĂ  di realizzare delle bomboniere, fatte totalmente a mano e, nel mio caso, con avanzi di carta, cartoncino e nastrini reperiti in giro per la casa.
La bomboniera è stata infatti pensata in modo tale da poter abbinare colori e fantasie, rendendo ogni pezzo diverso dagli altri.
Nessuno vieta, comunque, di mantenere gli stessi toni, nastri e cartoncini per tutte le scatole porta confetti che andrete a realizzare.



Per realizzare queste bomboniere avrete bisogno di materiale da cartoleria di uso "comune", quindi forbici, colla.... vi servirĂ  ovviamente del cartoncino nei colori da voi preferiti e della carta con qualche fantasia (ritagli copertina di giornale, carta da regalo, o la apposita carta da scrapbooking) ed infine dei nastri.
Per chiudere la scatola io ho utilizzato una mollettina, alla quale ho incollato fiocchi colorati.
Mi sembra la scelta piĂą pratica, in quanto permette di aprire e chiudere la bomboniera con facilitĂ , mangiare un confetto e riporre gli altri (per chi riesce a resistere alla tentazione di mangiarseli tutti!!!!)
La forma della scatola è simile a quella del cartone del latte.
Inutile che io dica, a tutti i patiti della bigshot (ve ne avevo parlato in QUESTO POST ) che esiste una fustella che permette di realizzare, con velocitĂ  e precisione, scatole simili a queste.
(potete trovarla in vendita a QUESTO LINK )
Il lato positivo di "disegnarsele" è che potrete scegliere la dimensione che più si confà alle vostre esigenze.

Per prima cosa dovrete tracciare la vostra sagoma.
Un singolo prototipo che poi utilizzerete, ricalcandolo sui vari cartoncini, per realizzare tutte le altre scatole.
Vi consiglio pertanto di essere il piĂą possibile precisi in questa fase.
Le misure che io ho utilizzato per i porta confetti che vedete in foto sono le seguenti:


Potete disegnarla voi stessi (eventualmente adattando le misure) oppure scaricarla e stamparla a QUESTO LINK

 VAI QUI   per il modello stampabile - printable)

Una volta ritagliata, la scatola va piegata lungo le linee tratteggiate, e successivamente decorata a vostro piacere:


Dopo aver spalmato la colla dove è indicato in figura non dovrete far altro che chiudere la vostra scatolina e aspettare qualche minuto, affinché asciughi.

Il gioco è fatto!

Happy Crafting!!!


Post piĂą recente Post piĂą vecchio Home page

0 comments: